 |
L'Ufficio di Gabinetto collabora con l'organo di vertice nell'attività di determinazione dei criteri generali e degli indirizzi per l'espletamento delle funzioni istituzionali, e quindi in rapporto di staff con il Sindaco e la Giunta Comunale per le seguenti attività:
- relazioni esterne di particolare rilievo con rappresentanti delle alte cariche dello Stato, autorità di governo, autorità politiche, religiose, giudiziarie, militari ed amministrative della regione e della provincia, ecc.;
- comunicazione istituzionale, rapporti con la stampa;
- segreteria particolare ed assistenza al Sindaco;
- cura dei rapporti con la giunta e i singoli Assessori;
- referente e presidio organizzativo del cerimoniale nonché delle funzioni di rappresentanza dell'Ente in occasione di manifestazioni civili e religiose, convegni ed altri eventi;
- referente per le iniziative e le attività dei gemellaggi;
- referente delle iniziative di promozione e valorizzazione dell'Immagine della Città;
- responsabile della organizzazione e gestione delle sale di rappresentanza dell'Ente;
- gestione degli autisti a servizio degli organi istituzionali;
- rapporti con le Associazioni;
- ulteriori compiti direttamente riconducibili agli ambiti di attività di competenza, attribuiti all'Ufficio dal Sindaco;
- concorso alla funzione di programmazione gestionale operativa; ogni compito o funzione che non sia palesemente attribuibile ad altri uffici dirigenziali del Comune;
|
|